isoracaprai

isoracapraiisoracapraiisoracaprai
  • home
  • about
  • artworks
    • Oneness
    • Plantness
    • Emofille
  • installations
    • Ascensus
    • Aeternitate
  • special projects
    • Contratto
    • Unicam
  • contacts
  • Altro
    • home
    • about
    • artworks
      • Oneness
      • Plantness
      • Emofille
    • installations
      • Ascensus
      • Aeternitate
    • special projects
      • Contratto
      • Unicam
    • contacts

isoracaprai

isoracapraiisoracapraiisoracaprai
  • home
  • about
  • artworks
    • Oneness
    • Plantness
    • Emofille
  • installations
    • Ascensus
    • Aeternitate
  • special projects
    • Contratto
    • Unicam
  • contacts


Artist Statement

 

Come artista metto la Natura al centro del mio lavoro.

La materia con cui entro in simbiosi tattile e fisica costituisce per me un mezzo e non un fine, perché il fine è intangibile e come ultimo rappresenta l'evoluzione della coscienza.

Credo fermamente che l’Universo sia un sistema vivente, completo, armonico e perfetto, di natura materiale e spirituale, con il quale gli esseri umani da sempre anelano comunicare.

La mia arte nasce da questa aspirazione: instillare in ciascuno il desiderio di intraprendere un percorso in profondità, per giungere ad una fusione consapevole con Madre Natura, l'Energia Creatrice e il Tutto.


BIO


L’opera di Isora Caprai è sinonimo di unione simbiotica tra arte e Natura, quest’ultima intesa sia come entità organica fisica che come dimensione spirituale, emozionale e sacra.

Biologa ed esperta di discipline orientali (Yoga e Ayurveda) legate al corpo e allo spirito.

Ha studiato pittura presso l'Atelier di Luca Bellandi, pittore in Livorno, e disegno presso la scuola del prof Luciano Cavallaro a Pietrasanta.

Nel suo percorso è influenzata da grandi artisti (Beuys, Abramovich, Dumas, Clemente) e da grandi Maestri attuali (Ma Shiva Mayi e Antonio Raphael Origgi).

La sua opera muove dalla tecnica mista con acquerelli e collage di elementi naturali, ad assemblage con cera d’api e reperti minerali o organici contenuti in teche di legno o plexiglass. Nel tempo ha sperimentato varie forme di interazione tra opera e pubblico, in azioni di arte partecipativa nelle quali l’interlocutore è coinvolto con un ruolo attivo nel processo artistico, sia sul piano naturale che spirituale.

Nella sua carriera di artista ha partecipato a mostre in Italia e all'estero, presso spazi pubblici e gallerie private.

Oggi vive e lavora a Livorno, all’interno di uno spazio da lei denominato: Creative Life Factory. Un’area polifunzionale, estesa in 300 mq, composta da molteplici ambienti: studio, laboratorio, showroom e archivio opere.


MOSTRE


2022 

7 Lbri d'artista per Beatrice Hastings - Le Cicale Operose - Livorno

ARMONICA - Inmusica City- Lucca

ARMONICA - Le cicale  Operose - Livorno


2020

Artinsolite - Distanzazero - Lajatico


2020

Collettiva a cura di Delio Gennai - Studio Gennai Arte Contemporanea – Pisa  


2019

La Cravatta  a cura di Delio Gennai - Studio Gennai arte contemporanea – Pisa  

Stati d’animo - Angelika’s House – Scarperia (FI)


2018

Surrealismo e Spiritualità – personale– Blu Book Palazzo Blu – Pisa   

Dall’acqua al Cielo A/R – bipersonale – Arcola - La Spezia


2017

Attraversamenti a cura di  Mimma Pasqua – Museo Arti e Mestieri MAM – Cosenza  


2016

Respect: People in movement a cura di Alessio Guamo -  Il Gabbiano – La Spezia  

In nome dell’Arte a cura di Delio Gennai -  Studio Gennai Arte Contemporanea 

– Pisa


2015

Figura Aqua a cura di  M.R. Pividori, E. Fiorani – Museo di Arte Moderna Ugo Carà  - Muggia (Trieste)  

The Vibrancy of Being Human a cura di  Stefania Carrozzini – Onishi Gallery - New York (USA)

Collettiva a cura di Delio Gennai - Studio Gennai Arte Contemporanea – Pisa 

 

2014

Il Cinema e lo sguardo degli altri a cura di  Mimma Pasqua – Tornare @ Itaca – Grimaldi (CS)  


2013

Luci e Ombre a cura di Mimma Pasqua – Tornare @ Itaca – Grimaldi (CS)  

Natura Permanente e la Cura a cura di  M.R. Pividori, E. Fiorani – Gorgonzola (MI)  

Ascensus – personale a cura di  M.R. Pividori – Dieci.due! International research contemporary art – Milano  


2012

Labili Confini a cura di Antonella Trapanese – Open Art Milano – Milano

 Arte Accessibile Milano – Open Art Milano  – Milano  


2010

Humanitate– bipersonale – Galleria Pinto – Pietrasanta (LU) 


2009

Aeternitate – personale a cura di Daniela Mieli – Chiesa della Carbonaia – Foiano della Chiana (AR)  



Altre informazioni

Isora Caprai 2018  copyright



foto: Carlo Delli ©

  • contacts

Politica sui cookie

Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy

RifiutaAccetta e chiudi